Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna (anno 2025)

 Obiettivo Favorire l’adozione, da parte delle imprese emiliano-romagnole, delle più moderne soluzioni e tecnologie digitali per incrementare la flessibilità e adattabilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività di tutti o di parte dei processi organizzativi, produttivi e di servizio della loro catena del valore e delle filiere in cui esse operano, favorire l’innovazione dei prodotti…

Read article

Fondo Impresa Femminile

 Obiettivo Finanziare la nascita ed il consolidamento di imprese guidate da donne con programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.    Territorio di riferimento Tutto il territorio nazionale      Soggetti proponenti   Imprese di qualsiasi dimensione con sede legale e/o operativa in Italia con le seguenti…

Read article

Bando per promuovere l’innovazione tecnologica ed ecosostenibile in acquacoltura

 Obiettivo Promuovere l’innovazione tecnologica ed ecosostenibile in acquacoltura. L’azione intende sostenere interventi per migliorare la competitività, la sostenibilità, la redditività e la resilienza del settore ittico, la promozione dei sistemi acquicoli all’elevata compatibilità e/o che offrono servizi ambientali ma anche sostenere la ricerca, l’innovazione, migliorare la conoscenza e il trasferimento dei risultati per le esigenze…

Read article

Concessione di contributi per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e servizi di certificazione della Parità di Genere

 Obiettivo Promuovere il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane Dotazione finanziaria: € 569.451,82 per contributi per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere € 1.965.145,25 per contributi per servizi di certificazione di parità      Territorio di riferimento Tutto il territorio nazionale…

Read article

FONDO PER L’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA- anno 2024

 Obiettivo Favorire lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura attraverso la diffusione di tecnologie per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche,…

Read article

Bando per il sostegno alle imprese bolognesi che hanno subito danni dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024

 Obiettivo Sostenere la continuità operativa delle imprese colpite dai fenomeni alluvionali di settembre e ottobre 2024 che hanno subito danni diretti e immediati  Territorio di riferimento Area metropolitana di Bologna  Beneficiari ammissibili   Micro Piccole e Medie imprese attive al 16/09/2024 e in regola con il pagamento del diritto annuale dovuto alla CCIAA di Bologna…

Read article

Bando MIT Autotrasporti 2024: contributi a fondo perduto per il rinnovo del parco veicolare in senso eco sostenibile

   Obiettivo Adeguare il parco veicolare all’eco sostenibilità, valorizzare l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti. Dotazione finanziaria: € 25.000.000,00  Territorio di riferimento Tutto il territorio nazionale  Soggetti proponenti   Imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi (codice ATECO 49.41) attive sul territorio italiano, attualmente iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.), e all’albo…

Read article

Promozione e sostegno delle cooperative di comunità

 Obiettivo Contribuire allo sviluppo sostenibile, all’arricchimento culturale, alla coesione  alla solidarietà sociale delle comunità locali  Territorio di riferimento Regione Emilia-Romagna  Soggetti proponenti   Cooperative di comunità con sede nel territorio regionale ed operanti in aree montane, aree interne o a rischio di spopolamento, declino economico, ovvero zone caratterizzate da condizioni di difficoltà socioeconomiche e di…

Read article