La trasformazione digitale non è più una scelta, ma una necessità imprescindibile: il progetto Digital Coop attuato da AGCI Emilia-Romagna grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna concepisce la digitalizzazione come uno strumento strategico per accompagnare il sistema cooperativo verso un futuro più innovativo, sostenibile e competitivo, nonché una risposta concreta alle sfide che le cooperative affrontano. La digitalizzazione non rappresenta un passaggio tecnico verso la modernizzazione o l’adozione di strumenti tecnologici più efficienti, ma si configura come una sfida per una rivoluzione strategica e culturale, capace di ridefinire i modelli organizzativi e produttivi delle cooperative.
Il progetto Digital Coop si inserisce in continuità con il progetto SID conclusosi nel 2023, condividendone la finalità, ovvero supportare e stimolare il processo di digitalizzazione delle cooperative. L’aspetto innovativo è il suo approccio integrato, che combina momenti di formazione, laboratori pratici e attività di networking. L’obiettivo è stimolare la consapevolezza e l’adozione di pratiche digitali all’interno delle cooperative, valorizzando il potenziale della cooperazione e del lavoro di rete tramite un approccio che favorisca la creazione di un ecosistema innovativo caratterizzato dall’unione di tradizione e modernità in una logica di crescita e sviluppo sostenibile per il settore cooperativo.
In particolare, l’attenzione viene posta su tre elementi chiave. Il primo elemento è quello della consapevolezza, in quanto il progetto aiuta le cooperative a comprendere il proprio livello di digitalizzazione, identificando le opportunità e le sfide legate all’innovazione tecnologica. Il secondo elemento è quello della cultura digitale, promuovendo una mentalità aperta al cambiamento, alla sperimentazione di nuovi strumenti e rafforzando i valori cooperativi attraverso l’uso della tecnologia. Infine, il terzo elemento consiste nel favorire l’aggregazione tra cooperative, sia attraverso piattaforme digitali che con incontri in presenza. Il progetto si sviluppa infatti integrando un approccio locale, con eventi e attività sul territorio, e uno globale, grazie all’utilizzo di piattaforme digitali per il networking e la formazione, metodologia fondamentale per favorire la partecipazione di un numero sempre maggiore di cooperative, valorizzandone le specificità e stimolando la creazione di un ecosistema collaborativo.
In conclusione, Digital Coop non è solo un progetto di innovazione tecnologica, ma un percorso strategico e culturale che mira a rafforzare la competitività delle cooperative, garantendo al contempo la coerenza con i principi e i valori della cooperazione. AGCI Emilia-Romagna conferma così il proprio impegno nel sostenere le imprese cooperative in questo importante processo di trasformazione digitale.
“Progetto Digital Coop” – Progetto realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna ai sensi dell’art.7 Legge Regionale 6/2006 – Annualità 2024-2025