Obiettivo | Promuovere attivamente le pari opportunità e ridurre il divario di genere nel contesto lavorativo.
Dotazione finanziaria: € 800.000,00
|
|||
Territorio di riferimento | Regione Emilia-Romagna | |||
Beneficiari ammissibili
|
Imprese di qualsiasi settore economico ad esclusione della produzione primaria dei prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura con unità locale in Emilia-Romagna e liberi professionisti titolari di partita IVA con domicilio fiscale in Emilia-Romagna
|
|||
Spese ammissibili | Sono ammissibili:
1. Spese per servizi assistenza tecnica e accompagnamento per: – l’analisi dei processi, per individuare i divari esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022 – la personalizzazione di documenti/strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere – l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere – il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici. – pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022.
2. Spese per servizi di certificazione della parità di genere. Sono ammissibili i servizi per il rilascio della certificazione da parte degli Organismi di Certificazione accreditati e iscritti all’“Elenco degli Organismi di Certificazione”.
E’ possibile richiedere il contributo per entrambe le tipologie di spesa o solamente per i servizi di certificazione.
NB per richiedere il contributo relativo a Servizi di assistenza tecnica è necessario richiedere il contributo anche per i Servizi di certificazione.
|
|||
Periodo di eleggibilità
delle spese |
Le spese devono essere sostenute successivamente all’atto di concessione approvato da Unioncamere Emilia-Romagna. Le attività vanno concluse nei 12 mesi successivi.
|
|||
Agevolazione | Contributi a fondo perduto erogati in regime “de minimis” per l’80% della spesa ammissibile fino ad un massimo di € 12.000,00, di cui:
1. Massimo € 6.000,00 per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento 2. Massimo € 6.000,00 per i servizi di certificazione
Il contributo è soggetto alla ritenuta d’acconto del 4%
|
|||
Tempistiche | Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 15 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025. Procedura valutativa a sportello | |||